- info@agricolturaorganica.org
I CORSI DI FORMAZIONE IN AGRICOLTURA
Deafal realizza dal 2010 attività e corsi di formazione in Agricoltura Organica e Rigenerativa specifici per gli agricoltori, coinvolgendo anche cooperative, associazioni di categoria, tecnici e appassionati.
Prossimi corsi di agricoltura in programma
Data / Ora | Evento |
---|---|
09/10/2024 - 30/04/2025 Tutto il giorno |
Percorso di giornate tecniche di co-progettazione di un'agroforesta in Emilia-Romagna |
10/10/2024 - 09/11/2024 Tutto il giorno |
Corso teorico-pratico dedicato alla distillazione |
22/10/2024 - 12/11/2024 Tutto il giorno |
I semi, un ciclo di incontri |
24/10/2024 - 25/10/2024 Tutto il giorno |
Corso gratuito sulla gestione rigenerativa dell'allevamento multispecie |
Proposte di Moduli Formativi
I corsi di formazione in agricoltura di Deafal sono di alto profilo professionale perché tenuti da agronome e agronomi con grande esperienza di campo su tutte le colture più importanti del Paese.
Insieme al nostro gruppo di lavoro è possibile costruire l’offerta formativa adatta per ogni realtà produttiva, con impegni didattici da mezza giornata a 90 ore.
Tutti i moduli hanno un approccio teorico-pratico e prevedono numerose attività di campo o di laboratorio.
All’interno delle sezioni sono riportati solo alcuni dei moduli formativi, i cui argomenti possono essere sviluppati in maniera da soddisfare le esigenze di ogni partner. Inviandoci una mail a info@agricolturaorganica.org provvederemo a fornirvi i programmi dettagliati dei singoli moduli e/o a crearne di nuovi insieme.di
Il corso dura 16 o 24 ore durante le quali vengono affrontati i principi e le tecniche di base dell’Agricoltura Organica e Rigenerativa. È rivolto a tutti gli agricoltori, tecnici e appassionati che si avvicinano per la prima volta all’AOR.
Il programma varia in base alla zona e alle esigenze dei partecipanti, ma è focalizzato sui principi teorici e sugli strumenti fondamentali dell’Agricoltura Organica e Rigenerativa.
Il corso è strutturato in tre sezioni principali:
- approfondimento sul suolo, con sessione di pratica per valutarne la fertilità in campo;
- pratica in campo con l’introduzione dei principali mezzi tecnici producibili in azienda a partire dalle risorse locali e aziendali;
- focus sulle pratiche agronomiche più importanti come le colture di copertura, la meccanizzazione appropriata, rotazioni e avvicendamenti.
Il corso dura di solito 16 ore ed è costruito sulle esigenze della realtà produttiva (gruppo di agricoltori, cooperative, etc.) che ne fa richiesta.
È possibile realizzare questo modulo in due differenti forme:
- approfondimento di alcuni aspetti pratici del corso di base, come per esempio il compostaggio o i prodotti corroboranti da spruzzo, con partecipazione attiva dei corsisti, che riportano la loro esperienza e si confrontano con gli altri partecipanti e con il formatore;
- applicazione a colture specifiche delle risorse tecniche presentate nel corso base.
Per quanto riguarda le colture specifiche, i corsi più richiesti sono:
- Viticoltura Organica e Rigenerativa, focalizzato su impianto, gestione del suolo, riduzione dell’utilizzo del rame, prodotti biostimolanti, gestione della chioma, presentazione di numerose esperienze di successo.
- Olivicoltura Organica e Rigenerativa, in cui l’olivicoltore apprende le basi della nutrizione della pianta. Particolare attenzione viene data alle meccanizzazioni, alla gestione del suolo, alla difesa e alla trasformazione dei prodotti di scarto.
- Cerealicoltura Organica e Rigenerativa, pensato per le aziende che desiderano diversificare le produzioni, affrancandosi da un approccio monocolturale. Il corso è incentrato sulla pianificazione di nuove rotazioni e avvicendamenti, sul ruolo delle colture di copertura e sulla meccanizzazione appropriata.
È un modulo di 16 ore dedicato alla analisi del suolo per immagini.
I partecipanti vengono guidati in tutto il processo di esecuzione dell’analisi cromatografica su carta, dal prelievo del campione di suolo in campo all’interpretazione del risultato finale.
Le attività sono principalmente di tipo laboratoriale e i partecipanti sono invitati a portare i campioni di suolo della propria azienda. Nell’ultima parte del corso i risultati delle analisi dei corsisti vengono presentati e commentati insieme al formatore/formatrice.
Molto spesso questo modulo viene abbinato al corso base di Agricoltura Organica e Rigenerativa
È un modulo di 16 ore organizzato insieme al partner Rockinsoils, società dell’agronomo spagnolo Rubén Borge.
Il corso è incentrato sulla coltura e applicazione di microorganismi locali (IMO, indigenous microorganisms in letteratura scientifica) nelle produzioni agricole, in modo da massimizzare la risorse locali e la redditività delle colture.
Le attività didattiche sono divise tra parte teorica in aula, uscite in campo, e parte pratica in laboratorio.
In 16 ore di attività teorico-pratiche, le docenti e i docenti di Deafal spiegano come la disponibilità della risorsa acqua sia legata alla fertilità del suolo. Agricoltori e tecnici apprendono come contenere l’erosione superficiale e distribuire uniformemente lungo i versanti l’acqua piovana.
Ampio spazio è dato alle attività pratiche di campo con l’uso della strumentazione di rilievo topografico, come livelle laser e GPS Rtk. Un’altra sezione del corso è dedicata all’introduzione dimostrativa dei software CAD e GIS.
Nell’ultima parte del modulo, i partecipanti progettano autonomamente le sistemazioni idraulicoagrarie di una azienda agricola.
Questo corso, organizzato su una giornata, è di solito richiesto da cooperative, consorzi, reti di imprese e agricoltori organizzati in gruppi di lavoro. È un approccio innovativo e interessante perché si svolge completamente in campo in una delle aziende del gruppo organizzatore.
Il/la responsabile di Deafal lavora come se si trovasse a fare una consulenza per l’azienda, fornendo risposte alle richieste e alle problematiche del titolare dell’azienda. In questo caso però, la consulenza è seguita anche da altri partecipanti, che possono intervenire, portare la loro esperienza e chiedere indicazioni a loro volta.
Questa è una metodologia didattica sempre più richiesta e apprezzata perché consente di individuare e analizzare velocemente le problematiche tecniche di ogni coltura.
L’allevamento degli animali è affrontato, in questo modulo da 8 o 16 ore, come elemento essenziale per la sostenibilità economica dell’azienda agricola e come strumento per la rigenerazione dei suoli.
Il corso può essere suddiviso in vari sotto-moduli:
- allevamento ovicaprino;
- allevamento semi-brado del maiale;
- bovini e avicoli.
In ciascun sotto modulo è centrale la progettazione del sistema di pascolamento razionale e dell’impatto che ciascun animale provoca sulle dinamiche delle specie foraggere. Inoltre, viene dato ampio spazio alla fisiologia degli animali e alla sua espressione sia al pascolo che nella stabulazione.
Il modulo, della durata di 16 o 24 ore, fornisce tutte le conoscenze per praticare un’orticoltura efficiente e redditizia.
Partendo dalla pianificazione degli appezzamenti e concludendo con la raccolta e la commercializzazione, passa per la preparazione e la concimazione del suolo, la gestione di serre e tunnel, la scelta di attrezzature per piccole e grandi aziende. Inoltre, viene dato spazio alle rotazioni colturali, agli strumenti e alle tecniche di irrigazione, al monitoraggio e difesa delle colture.
Questo modulo, che può essere di 16 o 24 ore, è organizzato insieme al partner Vaso Policonico. Il corso si apre con una giornata a cura dei/delle docenti di Deafal in cui vengono introdotti i principi di base dell’Agricoltura Organica e Rigenerativa nella gestione dell’oliveto.
A seguire si alternano i docenti di Vaso Policonico (Daniele Brugiotti, arboricoltore certificato ETW, e Raffaele Cianflone, potatore professionista) nella presentazione teorica della fisiologia dell’ulivo e nella dimostrazione pratica della potatura.
Nell’opzione di corso da 24 ore i partecipanti vengono divisi in piccoli gruppi e seguiti da un tutor nella potatura degli ulivi. Diverse ore sono dedicate alla presentazione degli strumenti di lavoro più importanti: forbici, svettatoi, segacci e motoseghe telescopiche.
Di fronte al cambiamento climatico e alla scarsa redditività dei sistemi monocolturali, è diventato strettamente necessario progettare e realizzare agroecosistemi più complessi e resilienti.
Questo modulo di 16 ore spiega i vantaggi di un sistema policolturale in cui si alternano colture erbacee e arboree. Gli alberi sono scarsamente conosciuti dagli agricoltori, nonostante la maggior parte di essi possa fornire più prodotti e servizi (piante multi-scopo) svelando economie nascoste.
Le docenti e i docenti di Deafal portano gli esempi di agroecosistemi applicati in diversi Paesi e illustrano i vantaggi dei sistemi agroforestali dalla piccola azienda alle colture estensive.
In 16 ore di attività laboratoriale, si affrontano dei casi studio di aziende del territorio in cui si svolge il corso. I partecipanti, divisi in gruppi, prima svolgono una giornata di osservazione e raccolta dati in campo, poi sono chiamati a progettare (o riprogettare) l’organizzazione di queste aziende ricercando la loro massima efficienza economica, agronomica, sociale e ambientale.
In aula la formatrice o il formatore propone una metodologia di lavoro fornendo nozioni di economia agraria, agronomia, meccanizzazione, topografia ecc, mentre in campo orienta i corsisti nella raccolta dati. Alla fine del secondo giorno ciascun gruppo presenta il proprio progetto al resto dei partecipanti.