Corso tenuto dall’Esperto Internazionale Luiz Carlos Pinheiro Machado di “PRV, Semina su sodo e Produzione estensiva”


Corso intensivo:

Pascolamento Razionale Voisin (PRV), Semina su sodo e Produzione estensiva senza l’uso di agrochimici

 

Tenuto dall’esperto brasiliano LUIZ CARLOS PINHEIRO MACHADO

Riconosciuto a livello internazionale e con oltre 60 anni di esperienza in materia

 

PROGRAMMA DEL CORSO:

Deafal presenta un inedito percorso formativo con un DOCENTE DI ECCELLENZA: Luiz Carlos Pinheiro Machado

Pascolamento Razionale Voisin (PRV), Semina su sodo e Produzione estensiva senza l’uso di agrochimici

Obiettivi del corso:

  • Fornire ai partecipanti le competenze per gestire i pascoli ottenendo alte rese in produzione di latte e/o carne, per migliorare la fertilità del suolo e per produrre alimenti eliminando l’uso di agrochimici.
  • Fornire le basi scientifiche del perché non arare profondo e le conoscenze per produrre cereali su grandi estensioni utilizzando la tecnica della semina su sodo senza l’utilizzo di agrochimici.

Alla fine del corso, i partecipanti avranno un’idea molto chiara di cosa si può fare e come metterlo in pratica.

Tra i temi trattati durante le due giornate di corso:

Per il metodo PRV:

La “Piramide della produzione” – Che cos’è il PRV? – Le ricerche del prof. Marc Adams e l’inquinamento ambientale – Simulazione della produzione di latte nel mondo in base ai pascoli – Le basi scientifiche del PRV: la vita del suolo e la sua biocenosi – L’errore di Libieg – La trofobiosi – Il ciclo ossigeno/etilene nel suolo – La trasmutazione degli elementi – La sigmoide – La relazione parte aerea/parte sotterranea delle piante – Le Leggi Universali del Pascolamento Razionale Voisin – Implicazioni delle Leggi – La via della dipendenza e la legge della fertilità crescente – Gestione dei pascoli – Acqua: un nuovo concetto – La compensazione delle fluttuazioni stagionali – L’ombra – Il progetto.

Per la produzione su scala estensiva di grani e la semina su sodo:

Breve analisi dell’agricoltura nel periodo precedente la “Rivoluzione Verde”- Come si nutrono le piante? – L’esperienza di Pottenger e la sua implicazione nel processo di nutrizione delle piante- La vita del suolo e la compattazione provocata dalle macchine pesanti – La rotazione delle colture – La successione animale/vegetale – Le leguminose come colture di copertura e fonte di azoto – Esperienze di semina su sodo con cereali ed ortaggi – La scala, i tempi, la rottura.

La formazione è rivolta a tutti gli agricoltori, tecnici e appassionati di agricoltura ed allevamento. E’ strutturata in maniera semplice ed accessibile a tutti, con partecipazione e dialogo.

 

DOVE?

Agriturismo Biologico Aia della Colonna, Località Usi, 58050 Santa Caterina (GR) – vicino alle terme di Saturnia

Per vitto e alloggio: Contattare Roberta scrivendo una mail a info@aiacolonna.it o chiamando il 3495159863

QUANTO?

Entro il 4 Settembre Dopo il 4 Settembre
1 persona 160 € 200 €
3 persone 400 €(133,33 € a persona) 500 €(166,66 € a persona)
4 persone 480 €(Pagano solo 3 o 120 € a persona) 600 €(Pagano solo 3 o 150 € a persona)

 Corso a numero chiuso.

Volantino con programma del corso e breve CV di Pinheiro:

PINHERO locandina

CV Breve Pinheiro