La giornata si propone di creare un’occasione di scambio tra agricoltori e di conoscenza sull’innovazione applicata a sistemi agroecologici accessibili e redditizi. Ci focalizzeremo principalmente sulle modalità sostenibili di produzione e distribuzione dei prodotti agricoli.
Nella prima parte della mattinata parleremo di modelli distributivi e di reti territoriali: CSA, LSPA e partenariati di comunità. Nella seconda parte, affronteremo i principi dell’Agricoltura Organica e Rigenerativa. Nel pomeriggio visiteremo l’Azienda Agricola Pulicaro, che da anni implementa con successo i principi rigenerativi.
La giornata, guidata dal tecnico Deafal Antonio Di Giorgio, si terrà presso l’Azienda Agricola Pulicaro (Acquapendente, VT), che è parte del circuito Zolle. Zolle dal 2008 si occupa di mettere in relazione diretta produttori e consumatori, consegnando cassette (“Zolle”) di prodotti locali.
Programma
- 9:00 Accoglienza e registrazione partecipanti;
- 9:30 Presentazione Deafal;
- 10:00 La comunità come rete solidale, LSPA Locali e Solidali, partenariati in Agroecologia (a cura di Deafal);
- 10:30 Presentazione Zolle;
- Pausa;
- 11:30 L’Agricoltura Organica e Rigenerativa per la rigenerazione dei suoli e delle società (a cura di Deafal);
- 13:00 Pranzo;
- 14:30 Visita dell’azienda ospite;
- 15:30 Restituzione in gruppi di lavoro.
Data e luogo
Data: 12 aprile 2024 dalle 9:00 alle 17:00
Luogo: Azienda Agricola Pulicaro, Torre Alfina, 01021, Acquapendente (VT))
Costo
La giornata dimostrativa gratuita è realizzata nell’ambito del progetto “CHAlleNGE – CHiamata all’Azione per un cambiamento agroecologico locale e nazionale promosso da Nuove Generazioni Ecologiste” finanziato dall’Agenzia Italiana di Cooperazione allo Sviluppo (AICS), (AID 012618/03/5).
L’evento è gratuito, pranzo a carico dei partecipanti. Possibilità di pranzare in azienda agricola al costo di 23€ a persona, comprendente: antipasti (buffet di prodotti locali), primo e contorno.
Iscrizioni