La potatura dell’olivo: conoscere e rigenerare il suolo
Corso di formazione sulla potatura dell’olivo con la tecnica del vaso policonico e la gestione in agricoltura organica rigenerativa delle olivete
Anche quest’anno siamo ospiti dei corsi di potatura dell’olivo organizzati dagli amici di Vaso Policonico.
Nelle giornate di lezione racconteremo ai produttori l’importanza della conoscenza del suolo e delle sue dinamiche, della nutrizione equilibrata della pianta, delle sue esigenze nei diversi stadi vegetativi, dei vantaggi e svantaggi delle meccanizzazioni, della gestione degli scarti e sottoprodotti.
In definitiva, proveremo a razionalizzare la gestione del sistema oliveto con uno sguardo dal basso, aprendo così la strada ai potatori e alle cesoie, che si occuperanno del resto.
Vantaggi del corso di potatura olivo a vaso policonico:
- addestramento pratico in campo
- il corso ti rende autonomo nella scelta dei tagliabbattimento dei costi di raccolta
- disponiamo dei migliori utensili professionali da potatura
- potatura da terra
- sbocco professionale
- esperienza nel valutare gli utensili adatti da taglio
- teoria comprensibile a tutti
- come affrontare lo sforzo fisico della potatura
- rispetto dell’albero e del suo ambiente
L’olivicoltura attuale comprende argomenti come:
- trattamenti dell’olivo
- trattamento mosca olearia – trappole e nuovi metodi di difesa
- approccio all’olivicoltura biologica
- caolino per olivo
- agricoltura organica e rigenerativa
Dove e quando
Località: Cerveteri
9-10-11 febbraio oppure 8-9-10 marzo
Quota di partecipazione
250 euro a persona. Il numero è chiuso: massimo 15 corsisti (il corso verrà attivato per un minimo di 8 corsisti).
Info e iscrizioni
Scrivi a info@vasopoliconico.it oppure chiama il 340 5877408 (invia messaggio anche su whatsapp).
Per iscriversi è necessario compilare questo FORM.
[Clicca QUI per le date di altri corsi].