Corso di introduzione all’agricoltura organica e rigenerativa


Introduzione all’agricoltura organica e rigenerativa

Corso teorico pratico dedicato a chi si sta approcciando al tema

 

L’Agricoltura Organica e Rigenerativa (AOR) è una disciplina teorico-pratica che attinge da differenti approcci ed esperienze di agricoltura sostenibile, combinando le nozioni agronomiche locali con le moderne conoscenze tecnico-scientifiche.

Programma del corso

Sabato 3 maggio – 9:00-13:00

  • Introduzione a Deafal e ai principi e valori dell’agricoltura Organica e Rigenerativa;
  • Il suolo: formazione, importanza e caratteristiche: stato dei suoli attuale, ricaduta sulle colture, funzioni ecosistemiche;
  • Come si crea il suolo: l’incontro tra materia organica e inorganica, la pedogenesi;
  • Un suolo fertile è un suolo vivo: Soil Food Web, interazioni con le piante, funzioni;
  • In campo: valutazioni empiriche dello stato di salute del suolo.

Sabato 3 maggio – 14:00-18:00

  • Chiudere il ciclo all’interno dell’azienda, gli scarti diventano risorse;
  • Il compostaggio: teoria, valutazioni economiche;
  • In campo: preparazione compost.

Domenica 4 maggio – 9:00-13:00

  • Teoria della trofobiosi;
  • Come introdurre i microrganismi nel nostro suolo: alcuni preparati aerobici e anaerobici dell’AOR: introduzione ed esempi;
  • In campo: accumulatore di microrganismi, biofertilizzante anaerobico liquido; preparati fogliari.

Domenica 4 maggio – 14:00-18:00

  • Preparazione biopreparati;
  • Esempi di aziende AOR, conclusione.

Dove e quando

Fattoria del Dono – Via Scuole del Farneto, San Lazzaro di Savena (BO)
Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025

Quota di partecipazione

100 euro per le due giornate

Info e iscrizioni

Per iscriversi, compilare il form: clicca qui.
Per informazioni, scrivi a: iscrizioni@deafal.org