Il corso è rivolto a tutti, professionisti o appassionati, è teorico-pratico, flessibile e partecipativo.
Il corso è composto da un modulo di 2 giorni in presenza ed un modulo online di 2,5 ore.
L’ attestato di partecipazione per Dottori Agronomi e Forestali e per i Periti Agrari è accreditato per il corso con presenza a Viterbo (Il Poggio dell’Artilla) e a Catania (Il Bagolaro).
Modulo in campo:
Puoi scegliere tra i seguenti appuntamenti in campo:
- 26 e 27 marzo 2022 presso il Poggio dell’Artilla – Castiglione in Teverina (VT); Formatori: Antonio Di Giorgio e Matteo Mancini.
- 26 e 27 marzo 2022 presso il Bagolaro – Mascali (CT); Formatori: Marco Pianalto e Fabiana Fassi.
- 9 e 10 aprile 2022 presso La Barberina – Calceranica al Lago (TN); Formatori: Elisa Decarli, Marco Greppi.
Orari:
Sabato dalle 9,30 alle 18, Domenica dalle 9 alle 17.
Programma
- Le basi teoriche dell’Agricoltura Organica e Rigenerativa;
- Il suolo come motore della produzione agricola: conoscenza e interpretazione degli aspetti fisici, biologici e chimici. Prove empiriche di campo;
- Il ruolo del ciclo del carbonio nella sostenibilità economica e ambientale dell’azienda agricola;
- Il valore di una corretta diagnosi della fertilità: la cromatografia circolare a supporto delle analisi fisico-chimiche;
- Come trattiamo il suolo? Approcci e strumenti antichi e moderni a confronto;
- Processi fisiologici delle piante e legami con la microbiologia: come e di cosa si nutre una pianta
- Massimizzazione delle risorse aziendali: il processo del compostaggio e altre pratiche di economia circolare.
- Concimazione fogliare: preparazioni a supporto della nutrizione delle piante per risultati immediati;
- Alla ricerca dei limiti e delle potenzialità dell’azienda che ospita il corso: giro di ricognizione partecipato.
Il corso base che si terrà in Sicilia, presso Bagolaro, avrà un focus verso la frutticoltura ed il programma sarà integrato come segue:
- Il ruolo del ciclo del carbonio nella sostenibilità economica e ambientale dell’azienda agricola; Focus sul ciclo del carbonio specifico delle produzioni arboree e gli strumenti che ci aiutano ad armonizzarlo
- Come trattiamo il suolo? Approcci e strumenti antichi e moderni a confronto; Focus sulla diversa gestione del suolo tra fila e interfila nei frutteti
- Processi fisiologici delle piante e legami con la microbiologia: come e di cosa si nutre una pianta. Focus sulla rete alimentare del suolo specifica dei frutteti e come nutrirla
- Massimizzazione delle risorse aziendali: il processo del compostaggio e altre pratiche di economia circolare. Focus sul tipo di compost adatto alle produzioni arboree
- Concimazione fogliare: preparazioni a supporto della nutrizione delle piante per risultati immediati; Focus sulle esigenze nutrizionali delle piante arboree da frutto
- Alla ricerca dei limiti e delle potenzialità dell’azienda che ospita il corso: giro di ricognizione partecipato. Focus sulle criticità specifiche del comparto arboricolo
Modulo Online
Il Biochar
Quando?
Martedì 29 marzo alle ore 18,30.
Formatori
Tommaso Barsali e Gherardo Biancofiore
Programma
- Cenni storici e introduzione al biochar;
- Aspetti legislativi;
- Produzione su piccola scala;
- Co-compostaggio con materiale organico labile;
- Influenza sulla fertilità fisica, chimica e biologica del suolo;
- Riduzione GHG; Prospettive sul carbon farming;
- Utilizzi agronomici ed effetti sulle produzioni. Casi di studio.
Docenti
Antonio Di Giorgio: Si è laureato alla magistrale di ortofrutticoltura internazionale presso l’università di Bologna nel 2018.
Ha frequentato corsi di gestione e miglioramento produttivo delle principali attività agricole del centro Italia. Ha svolto tirocini ed esperienze lavorative sia in università pubbliche che aziende agricole in Italia e in Europa, assimilando abilità proprie del lavoro pratico e manuale alle quali ha abbinato conoscenze teoriche ed elementi di
pianificazione e progettazione.
Dal 2019 collabora con l’ONG Deafal, in ambito di sviluppo e innovazione dell’Agricoltura Organica e Rigenerativa. Con Deafal svolge attività di consulenza in svariate aziende italiane, di formazione ad agricoltori o aspiranti tali ed ha partecipato a missioni all’estero (Africa) all’interno di progetti di cooperazione allo sviluppo.
Elisa Decarli: Laureata in Tecniche Vivaistiche e in Scienze e Tecnologie Agrarie, produzione e difesa dei vegetali, Facoltà di Agraria dell’Università di Padova (Agripolis), nel 2010 acquisisce l’abilitazione professionale di Dott. Agronomo e Forestale.
Decennale Esperienza nel settore viticolo, e specializzazione negli ultimi anni in olivicoltura.
Ha seguito e segue vari progetti riguardanti l’ortoterapia e il coinvolgimento delle categorie svantaggiate nella coltivazione di ortaggi e in particolar modo di piante officinali e aromatiche.
Segue progetti per il recupero di zone rurali e in zona “svantaggiata”, attraverso la costituzione di nuove realtà agricole o il potenziamento di piccole produzioni locali già avviate.
Appassionata di erbe spontanee e del loro linguaggio nonché del loro utilizzo nel settore agricolo ed alimentare.
Appassionata di insetti e microfauna, ricerca sempre nelle coltivazioni l’equilibrio agroecologico.
Fin dal percorso Universitario ha cercato di specializzarsi nella gestione biologico-organica e biodinamica delle coltivazioni.
Marco Pianalto: Laureato in Scienze Agrarie a Padova, ha completato la formazione post- laurea presso la Facoltà di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (Advanced School in Sustainability and Food Policies).
Dopo un’esperienza decennale come idrotecnico in Spagna, ha svolto la formazione iniziale ed avanzata in Permacultura presso l’istituto Permacultura Montsant (Tarragona, Spagna) con Richard Wade e Inés Sanchez. Ha ottenuto il Diploma presso l’Accademia Italiana di Permacultura ed è membro del consiglio didattico
dell’Accademia (Ellisse dei Tutor).
Si è diplomato in Agricoltura Organica Rigenerativa in Messico. Attualmente è membro dello staff tecnico, didattico e organizzativo di Deafal ONG.
È presidente dell’Associazione SemInAmore, attiva nella diffusione di temi e pratiche legati a Permacultura, Transizione e Decrescita.
Matteo Mancini: Laureato nel 2005 in Scienze Forestali e Ambientali alla Facoltà di Agraria di Firenze, ha lavorato per quattro anni tra Messico, Mozambico, Brasile e Angola in progetti agricoli e forestali.
Nel 2011 si è diplomato in Messico in Agricoltura Organica, Disegno Keyline e Cromatografia.
Dal 2009 è coordinatore tecnico dell’ONG milanese Deafal (di cui è anche Consigliere) per la quale si occupa di formazione e assistenza tecnica in Agricoltura Organica e Rigenerativa.
Lavora, sia in Italia presso le aziende agricole, che all’estero nei progetti di cooperazione allo sviluppo realizzati dall’ONG. Insieme ai colleghi di Deafal e a una estesa rete di produttori e tecnici studia e sperimenta sistemi agrosilvopastorali innovativi.
È stato docente di Agroselvicoltura all’Università della Tuscia.
Gherardo Biancofiore: Laureando alla magistrale in gestione sostenibile dell’agroecosistema, presso l’Università di Firenze, con focus sulla qualità biologica del suolo.
Ha lavorato come operaio in aziende agricole in Italia e all’estero.
Dal 2015 ha lavorato nel campo della fotointerpretazione e progettazione aziendale tramite software GIS.
Dal 2018 al 2020 è stato borsista di ricerca presso il DAGRI dell’università di Firenze, lavorando su pseudocereali e legumi.
Nel 2021 ha lavorato presso la stazione sperimentale SPEVIS.
Collabora con Deafal nell’ambito dell’Agricoltura Organica e Rigenerativa attraverso l’assistenza tecnica alle aziende.
Tommaso Barsali: Di formazione agronomo tropicale, ha un master in Gestione delle biomasse per la produzione di energia.
Imprenditore agricolo presso Biopuntozero specializzato in prodotti agricoli biologici e senza glutine, coltivati in Val di Cecina.
Dal 2018 è Senior Agronomist presso il Consorzio Re-Cord, come sul progetto BIO4A, finanziato dai fondi europei H2020, incentrato sulla produzione di biocarburanti per aviazione da fonti sostenibili.
Dal 2019 è assegnista di ricerca presso il DAGRI dell’Università di Firenze, lavora sul tema dell’utilizzo del biochar come ammendante in suoli marginali a rischio desertificazione.
Pranzi, Cene e Pernottamenti
I pranzi, i coffee break ed il pernotto non sono inclusi nel prezzo del corso ma saranno proposti dall’azienda agricola sede del corso ad un costo agevolato.
Se hai particolari esigenze (vegano, intolleranze, allergie, etc.), ti chiediamo cortesemente di farcelo sapere al momento della compilazione del form d’iscrizione.
Per prenotazioni dei pranzi ed eventuale pernotto puoi contattare direttamente l’azienda agricola sede del corso che frequenterai:
– 26 e 27 marzo presso Poggio dell’Artilla tel. 3333222258 Emanuela;
– 26 e 27 marzo presso Bagolaro; tel. 3333050663 Cinzia;
– 9 e 10 aprile presso La Barberina; tel. 3475832805 Martina.
Costo
Questo corso fa parte del Percorso FormAzione 2022 composto da:
Corso 1: Le Basi dell’AOR
Corso 2: Cover Crops
Corso 3: Gestione Rigenerativa degli animali
Corso 4; Coltivazione dei cereali locali, aspetti tecnici e potenzialità a confronto
Corso 5; Gestione dell’acqua in AOR
Corso 6: Impresa agricola sostenibile. Introduzione agli aspetti legali, amministrativi e finanziamenti.
Se ti iscrivi solo a questo modulo, il costo è di €200
Se ti interessa iscriverti anche ad altri moduli ed utilizzare la scontistica proposta, puoi visualizzare il programma completo a questo link: Percorso FormAzione Deafal 2022_AOR
Per iscriversi solo a questo corso:
Scegli la località che ti interessa e compila la scheda che trovi al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/1tB6gLlMIMGSpaa6zKy9Ok_M-HVo1VAIkhXHbLUyQwf0/viewform?edit_requested=true
allegando nell’apposita sezione la copia del bonifico.
IBAN IT62D0521601616000000001043
intestato a DEAFAL ONG
causale: FormAzione 2022 BASE AOR – località – Nome Cognome
Nel caso in cui decidessi di versare l’acconto di € 50, ti chiediamo di saldare il corso entro una settimana prima della data del corso, inviandoci copia del saldo alla mail: iscrizioni@agricolturaorganica.org
Se ti interessa iscriverti anche ad altri corsi ed utilizzare la scontistica proposta, puoi visualizzare il programma completo a questo link: Percorso FormAzione Deafal 2022_AOR
Condizioni di disdetta partecipazione
Nel caso in cui, non potessi più partecipare al corso e tale comunicazione a Deafal avviene almeno 7 giorni prima
della data del corso, l’acconto verrà trattenuto da Deafal mentre il saldo ti verrà rimborsato (anche nel caso in cui venga effettuato un unico pagamento della quota totale) o potrà essere usato per partecipare a corsi futuri. Nel caso in cui la comunicazione di rinuncia viene comunicata a Deafal dopo, sarà trattenuta l’intera quota versata.
Altre Informazioni
L’ attestato di partecipazione per Dottori Agronomi e Forestali e per i Periti Agrari è accreditato per il corso con presenza a Viterbo e a Catania.
Per quanto riguarda la normativa anti-COVID, è necessario attenersi alle disposizioni vigenti in materia al momento dello svolgimento del corso.
Nel caso specifico, se sarà ancora previsto alla data del corso, ti chiediamo di portare con te il green pass.
Ti consigliamo di portare vestiti comodi e caldi e da lavoro, il corso si svolgerà anche all’aperto.
Per altri dubbi scrivi a iscrizioni@agricolturaorganica.org