PRV: progettiamo allevamenti sostenibili nel Lazio (e non solo)
Una delle attività a cui abbiamo lavorato quest’estate è stato il progetto VOISIN: una proposta innovativa di pascolo razionale per gli allevatori di bovini e ovini, guidata dall’Università degli Studi della Tuscia
VOISIN è un progetto innovativo pensato per rispondere alle nuove esigenze di produttori, consumatori, Istituzioni e ambiente. È guidato dall’Università degli Studi della Tuscia; Deafal partecipa come broker per l’innovazione, accanto le aziende agricole partner: La Argentina di Mariana Donnola e Tularù di Miguel Acebes.
La formazione online
Il progetto è diviso in due fasi. Nella prima fase – da poco conclusa – abbiamo avviato un percorso formativo sul Pascolamento Razionale Voisin (PRV), una tecnica di pascolo turnato intensivo controllato. La formazione è stata gratuita, aperta a tutti e tutte. Inizialmente prevista in presenza, è poi stata traslata online sottoforma di webinar a causa delle norme anti-Covid. Nonostante l’approccio di Deafal sia sempre stato rivolto all’organizzazione di corsi presenziali, abbiamo riscontrato alcuni aspetti positivi nella formazione online, tra cui una maggiore accessibilità e flessibilità a costo zero. Siamo contenti del successo che hanno avuto questi webinar: abbiamo ricevuto numerose iscrizioni e riscosso un grande interesse.
I quattro webinar del progetto VOISIN sono stati tenuti dal nostro agronomo e coordinatore tecnico Matteo Mancini e dell’ingegnera Mariana Donnola; si sono svolti da fine agosto a metà settembre su Zoom. Durante i primi tre incontri, i partecipanti hanno avuto la possibilità di confrontarsi direttamente con tre aziende agricole laziali che da anni applicano il PRV: Tularù di Miguel Acebes, La Argentina di Mariana Donnola e Fattoria Faraoni di Andrea Cippitelli. I webinar sono stati registrati integralmente e sono visualizzabili online, sulla pagina Facebook del progetto (https://www.facebook.com/pascolamentorazionalevoisin).
Il finanziamento per gli allevatori laziali
La seconda fase del progetto VOISIN – iniziata da fine settembre – è rivolta esclusivamente agli allevatori laziali e si pone come obiettivo l’introduzione sul territorio del Pascolamento Razionale Voisin. Prevede la possibilità di entrare a far parte del Gruppo Operativo e implementare nella propria azienda zootecnica le pratiche del PRV, tramite il finanziamento della Regione Lazio.
Per partecipare occorre aderire al gruppo operativo. Successivamente verrà presentato alla Regione Lazio il progetto per la fase esecutiva nell’ambito della misura 16.2 del PSR Lazio 2014-2020 che, se approvato, riceverà un finanziamento massimo di 200.000,00 € in totale. Tale contributo sarà utilizzato per acquistare il materiale occorrente a introdurre in azienda la tecnica del PRV. Ulteriori dettagli saranno forniti alla pubblicazione del bando, che dovrebbe avvenire a breve.
Nel frattempo, gli interessati possono segnalare il loro interesse e inviarci i seguenti materiali:
- fascicolo aziendale AGEA
- documento di Regolarità Unica Contributiva (DURC)
- breve descrizione dell’azienda
Fatto ciò, saranno ricontattati per la firma di alcuni documenti propedeutici alla firma dell’atto notarile quando il comitato di progetto attuale delibererà l’ammissione.
L’applicazione del PRV
Il PRV è già largamente applicato in Sudamerica, Stati Uniti e Africa. Riteniamo che possa essere impiegato proficuamente anche nel territorio laziale, che dispone di una gran quantità di aree a pascolo o potenzialmente tali, oltre che di aziende di bovini e ovini da latte che potrebbero fare ampio ricorso al pascolamento, previo adattamento e collaudo di alcuni aspetti tecnici.
Tra questi, è necessario comprendere quali sono le specie foraggere più idonee per costituire il prato stabile, il carico zootecnico e la tecnica alimentare nei periodi di assenza di erba verde. Inoltre, per trovare ampia diffusione, la tecnica sarà fatta conoscere sia agli allevatori che ai consumatori, attraverso idonei campi dimostrativi fruibili presso le aziende che compongono il Gruppo Operativo.
Ti interessa il PRV?
Sei un allevatore e sei interessato ad applicare il Pascolamento Razionale Voisin nella tua azienda, puoi contattarci per chiederci una consulenza tecnica. Se invece vorresti approfondire le tue conoscenze su questo sistema di allevamento e ti piacerebbe che organizzassimo un corso di formazione nella tua zona, scrivici per avere maggiori informazioni.