Quest’anno sta giungendo al termine, così come alcuni dei nostri corsi che si avvicinano alle ultime date dopo un percorso durato tutto l’anno. Ma per noi di Deafal è solo il segnale dell’avvicinarsi delle nuove iniziative, dei nuovi corsi di formazione e di nuovi progetti che ci terranno impegnati nel 2023 e non solo.
Con piacere vogliamo dare un anticipo di alcuni appuntamenti sui quali stiamo lavorando (oltre a quelli indicati qui sotto diversi altri in serbo)corsi di formazione, eventi, webinar, dirette sui social.
CORSI IN PROGRAMMA NEI PROSSIMI MESI:
- 4 – 6 novembre 2022 si terrà il corso di Orticultura organica e rigenerativa su misura (scelte di tecniche, biopreparati e strumenti per progettare un sistema rigenerativo) presso l’Azienda Agricola La Corbetina , penultimo appuntamento del percorso formativo annuale che dal 2016 portiamo avanti in Toscana.
- 8 e 9 novembre 2022 si terrà il corso finanziato dalla regione Marche sulla Gestione rigenerativa delle galline, destinato a agricoltori e allevatori marchigiani che si terrà nell’Azienda Agricola Il lago nella valle.
- 11 – 13 novembre 2022 ci sarà il corso gratuito presso l’azienda agricola Il Salto SU SISTEMI AGROFORESTALI E AGRICOLTURA SINTROPICA tenuto da Felipe Pasini, Matteo Mazzola e il nostro Antonio Di Giorgio che avrà luogo nell’Azienda Agricola Il Salto
- 10-13 Novembre saremo al 20 years European Social Forum a Firenze, dove Nicola Pagani e Matteo Mancini rispettivamente modereranno e partecipereranno ad un tavolo. (https://2022firenze.eu/programma/)
- 2 – 4 dicembre 2022 ultimo appuntamento di quest’anno con Ferment-Azione dal Campo al Piatto in Agricoltura Organica e Rigenerativa con Fabio Pinzi, Eva Eisenreich e Annalisa Malerba, nell’Azienda Agricola La Corbetina –
- 10 dicembre 2022 appuntamento a Villa Fortuna (San Salvatore Monferrato – AL) con Monte Nativa in una giornata in cui si metterà a confronto e in sinergia l’esperienza dell’agricoltura sintropica in Argentina e in Piemonte
CORSI IN PROGRAMMAZIONE
- Oli essenziali: produzione, qualità, utilizzi con magnifica essenza, formatori marco valussi e elisa decarli aprile-maggio 2023
- POTENZIALITA’ E RIGENERAZIONE NELL’AZIENDA AGRICOLA MULTIFUNZIONALE DI MONTAGNA corso per gli agricoltori della regione veneto 7-29 marzo
- Ci sarà anche un corso sulla gestione dell’acqua in Sicilia
- Stiamo anche organizzando una formazione da Emilia Blasi di viticoltura
- Continuerà la serie di dirette live su facebook del nostro format aromatico AOR Officinali
- Vi proporremo attività di incontro e di scambio di esperienze, in aziende agricole o altri momenti formativi.
Per questo e ad altro ancora continuate a seguirci sui nostri social:
Facebook Agricoltura Organica e Rigenerativa
Instagram Deafal_aor
e qui sul nostro sito per rimanere sempre aggiornati.
Inoltre se sei interessato a organizzare qualcosa con noi scrivi a info@deafal.org
articolo a cura di
Francesco D’Ambrogio