FORMAZIONE AGRICOLTURA ORGANICA E RIGENERATIVA
Il 2022 è finito con alcuni progetti che sono giunti al termine e tanti buoni propositi per il 2023, che vogliamo in tutti i modi inserire nella nostra check list, nella sezione “FATTO”.
Per questo ci impegniamo tutti i giorni a creare, formulare e ideare nuovi progetti, nuove formazione, riproporre vecchi corsi rimodernati e migliorati, webinar, live e tanto altro ancora.
Speriamo di avervi al nostro fianco anche in questo nuovo anno e lo speriamo lasciandovi qui tutto ciò che abbiamo in programma in questo inverno che sta giungendo al termine!
CORSI IN PROGRAMMA NEI PROSSIMI MESI:
- 7-14-21-23-29 marzo POTENZIALITA’ E RIGENERAZIONE NELL’AZIENDA AGRICOLA MULTIFUNZIONALE DI MONTAGNA Corso per agricoltori attivi in Veneto, organizzato dal Biodistretto Terre Biologiche Veronesi e Deafal (link);
- 3-4-5 Febbraio, 10-11-24-25-26 Marzo in collaborazione con il Vaso Policonico saremo in Lazio, Sardegna e Liguria con i corsi sulla potatura (link);
- 19 Marzo presso la Fattoria Koinè, insieme agli Strulgador si terrà La GEMMOTERAPIA come rigenerazione per l’organismo (link);
- 4-18 Aprile e 6-7 Maggio Oli essenziali: produzione, qualità, utilizzi Lezioni teoriche online, teoria e pratica di distillazione (presso Magnifica Essenza), la produzione in AOR delle piante aromatiche (presso Terre Altre); (link)
- 29-30 aprile ci sarà svelare “I segreti della fertilità del suolo attraverso l’analisi cromatografica e l’osservazione dell’agrosistema”;
- Viticoltura 17 marzo in collaborazione con VAN a Frosinone
- Viticoltura il 15-16 aprile in Puglia;
CORSI IN PROGRAMMAZIONE:
- Giornate in presenza dei corsi base STAY TUNED!
- 10 Giugno presso Le Melagrane con Giovanni Salerno, “Le piante spontanee: gli usi tradizionali come risorsa culturale ed economica. Alimentazione, proprietà, diagnosi dei suoli ed implementazione funzionale in azienda agricola”.
Per questo e ad altro ancora continuate a seguirci sui nostri social:
Facebook Agricoltura Organica e Rigenerativa
Instagram Deafal_aor
e qui sul nostro sito per rimanere sempre aggiornati.
Inoltre se sei interessato a organizzare qualcosa con noi scrivi a info@deafal.org