Primo appuntamento a Tertulia – Formazione Permanente in AOR

A novembre è partito il PerCorso di Formazione all’agriturismo Tertulia di Vicchio (FI). Il primo modulo sul suolo ha visto la partecipazione di 28 persone provenienti da tutta Italia.

Una ventina di questi partecipanti prenderanno parte a tutto il PerCorso che, affrontando la gestione dell’acqua, le colture ortive e i sistemi agroforestali, si concluderà a ottobre del prossimo anno.

Nel primo appuntamento Matteo Mancini, Anna Morera e Marco Pianalto si sono alternati nella conduzione delle attività tra campo, aula e laboratorio. Durante i tre giorni di corso è stato trattato in profondità il tema suolo, il vero motore della produzione agricola. Una mattinata intera è stata dedicata alla pedogenesi e alle tecniche di diagnosi empirica del terreno. Il secondo giorno, molto intenso, i partecipanti sono stati condotti alla scoperta della cromatografia orizzontale su carta: ogni corsista ha potuto analizzare il proprio terreno e trarre le prime indicazioni su come rigenerarlo.

Grande spazio è stato dato anche ai processi di “dialogo” tra piante e suolo, alle meccanizzazioni appropriate, alle colture di copertura e al compostaggio. A conferma che i materiali migliori sono quelli disponibili in azienda e sul territorio, è stato realizzato un compost a base di ricci di castagna, vinacce, letame e cippato da potature.

Il prossimo appuntamento è fissato per il 28 e 29 gennaio con la gestione dell’acqua e il Disegno Keyline