Di seguito i principali appuntamenti formativi in programma nei prossimi mesi:
- Ultimi due moduli della Formazione Modulare in Agricoltura Organica e Rigenerativa (AOR) presso la Cascina Santa Brera a San Giuliano Milanese:
- 29 e 30 Settembre 2018 – La zootecnia in azienda: con focus su pascolo organico e rigenerativo – Tenuto da Matteo Mazzola e Davide Bochicchio
- 24 e 25 Novembre 2018 – La cerealicoltura in Agricoltura Organica e Rigenerativa : frumento e cereali “minori” – tenuto da Matteo Mancini, Enrico Gabrielli e Rosalia Caimo Duc
- Edizione 2018/2019 della Formazione Permanente in Agricoltura Organica e Rigenerativa in Toscana
- Ultimo modulo della Formazione Permanente in Agricoltura Organica e Rigenerativa 2017/2018 in Toscana: 15 e 16 Settembre 2018 – Zootecnia Rigenerativa – tenuto da Matteo Mancini, Matteo Mazzola e Davide Bochicchio – Podere Le Fornaci, Greve in Chianti
- Corso base di Agricoltura Organica e Rigenerativa a Vigo Cavedine (TN) in due edizioni: 22,23 e 24 giugno 2018 – ABC dell’Agricoltura Organica e Rigenerativa – tenuto da Marco Pianalto — 19,20 e 21 luglio 2018 – ABC dell’Agricoltura Organica e Rigenerativa – tenuto da Anna Morera Perez
Inoltre segnaliamo che a settembre prenderanno il via due percorsi formativi gratuiti a numero chiuso per gli agricoltori delle Marche, finanziati dalla misura 1.1.a del PSR della Regione Marche e organizzati rispettivamente dagli enti di formazione Praxis e InFormazione. Al momento sono esauriti i posti disponibili per entrambi i corsi, ma è comunque possibile chiedere di essere inseriti in lista d’attesa in sostituzione di eventuali defezioni o per edizioni future, scrivendo a iscrizioni@agricolturaorganica.org.