Agricoltura Organica e Rigenerativa Agricoltura Organica e Rigenerativa
  • Home
    • Mappa Aziende
    • News
    • Pillola Video
  • Chi Siamo
    • Staff
    • Agricoltura Organica e Rigenerativa
    • Aziende
  • Cosa Facciamo
    • Formazione
    • Corsi
    • Assistenza Tecnica
    • Progetti
    • Eventi
  • Archivio
    • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni
    • Materiali
  • Contatti
    • Informazioni
    • Partner
    • Finanziatori
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Acquisti Solidali
  • 2Corsi

Corso Base di AOR

Attività svolta dal 22/06/2017 al 23/06/2017
Presso Agriturismo l’Orto del Piano Bosco - Via Trinità 10,Loreto,12045 Fossano CN,Piemonte
Formatore:
Marco Pianalto

Corso base rivolto a tutti gli agricoltori, tecnici e appassionati di agricoltura


Due giornate per affrontare i temi fondamentali di una disciplina teorico-pratica che combina pratiche colturali tradizionali con le moderne conoscenze tecnico scientifiche. Soluzioni pratiche per la produzione di alimenti sani e di qualità a costi sostenibili.
giovedì 22 giugno e venerdì 23 giugno
ore 8,30-19 / Azienda Agricola Biologica Orto del Pianbosco fraz Loreto, Via Trinità, 4 – 10 – Fossano

Docente: Marco Pianalto (Deafal ONG)
Agronomo, docente, progettista in Progettazione Sistemica. Dieci anni in Spagna come idrotecnico, poi la formazione in in Permacultura con Richard Wade e Inés Sanchez. Diplomato presso l’Accademia Italiana di Permacultura, membro del consiglio didattico dell’Accademia (Ellisse dei Tutor). Diplomato in Agricoltura Organica Rigenerativa in Messico. Attualmente è membro di Deafal ONG, organizzazione impegnata nella diffusione dell’Agricoltura Organica Rigenerativa e nella difesa dell’agricoltura famigliare in Italia e all’Estero.

 

iscrizioni entro 10 giugno 110,00€ dopo 140,00€
costo tenda o camper con prima colazione 5,00€ al giorno
costo pranzo e-o cena prezzo convenzionato 15,00€

se combinato con corso riconoscimento erbe e corso cupole geodetiche entro il 04 giugno costo tolale 210,00€
se combinato con corso cupole geodetiche e iscrizione entro il 10 giugno costo tolale 200,00€

 

possibilità di alloggiamneti convenzionati presso strutture della zona

programma del corso

Prima giornata

– Registrazione dei partecipanti e benvenuto
– Introduzione: i principi teorici e gli strumenti dell’Agricoltura Organica e Rigenerativa
– Il suolo: come si forma, come funziona, come garantisce salute alle piante
– Prove di campo sulla qualità e salute del suolo
– La massimizzazione delle risorse a partire dagli “scarti” aziendali:

– tecniche di compostaggio e preparazione del concime Bocashi
– tecniche di pirolizzazione e preparazione di carbone vegetale (con Donato Gallo)
– Meccanizzazione appropriata, sovesci, colture di copertura

Seconda giornata

– Salute del suolo e patologie delle piante: la teoria della trofobiosi
– L’importanza dei minerali nella fisiologia delle piante
– L’importanza della vita nei processi di suolo e piante: preparazione dell’accumulatore di microorganismi
– La fertilizzazione fogliare come supporto alla rigenerazione del terreno: preparazione del biofertilizzante
– Gli interventi di protezione: preparazione di soluzioni minerali per la cura delle malattie e la difesa dagli insetti

INFO CORSO & ISCRIZIONI
marco vajra
marvajra@gmail.com
3392707679


Il corso è composto dal Modulo:

Agricoltura Organica e Rigenerativa (base)

Il corso dura 16 o 24 ore durante le quali vengono affrontati i principi e le tecniche di base dell’Agricoltura Organica e Rigenerativa.

Questo corso di formazione è rivolto a tutti gli agricoltori, tecnici e appassionati di agricoltura.

Il programma varia in base alla zona ed alle esigenze dei partecipanti, ma i temi di base trattati sono i principi teorici e gli strumenti dell’Agricoltura Organica e Rigenerativa; le informazioni basilari per conoscere un suolo; la sua salute e le patologie delle piante a questo connesse; i vari bio-preparati per rigenerare un suolo e quelli per nutrire o proteggere le piante.


Condividi:

In collaborazione con:
Corsi
CEREALICOLTURA, SISTEMI AGROFORESTALI E GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE – PROGETTAZIONE KEYLINE – PER AGRICOLTORI DELL’EMILIA ROMAGNA
In Corso
Attività in corso fino al giorno 24/02/2019
Presso Emilia Romagna - Emilia Romagna,Italy
ZOOTECNIA: IL PASCOLAMENTO ORGANICO E RIGENERATIVO NELL’AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA- PER AGRICOLTORI DELL’EMILIA ROMAGNA
In Corso
Attività in corso fino al giorno 24/02/2019
Presso Emilia Romagna - Emilia Romagna,Italy
FORMAZIONE ESPERIENZIALE – PER AGRICOLTORI DELL’EMILIA ROMAGNA
In Corso
Attività in corso fino al giorno 24/02/2019
Presso Emilia Romagna - Emilia Romagna,Italy
DALLA CURA DEL SUOLO ALLA PRODUTTIVITÁ DELL’OLIVO
Attività svolta dal 26/01/2019 al 27/01/2019
Deafal
Presso Tenuta Le Velette - Località Le Velette 23,Orvieto,05018 Orvieto TR,Umbria
Gestione biomasse e meccanizzazione appropriata
Attività svolta dal 26/01/2019 al 27/01/2019
Presso Az. Agr. di Cristiano Gallinella – Podernuovo - Località Palazzone 1,San Casciano dei Bagni,53040 San Casciano dei Bagni SI,Toscana
Terzo e quarto modulo della formazione in Agricoltura Organica e Rigenerativa in Veneto
Attività svolta dal 19/10/2018 al 01/12/2018
1 2 3 4 … 13

Newsletter

Utilizza questo form per iscriverti alla nostra Newsletter:

Accetto l'informativa sulla privacy

Link Rapidi

Sign in
  • I nostri moduli di formazione
  • Ultime news e aggiornamenti
  • Sostieni i nostri progetti
  • La nostra fantastica squadra

Deafal ONG

  • Via Federico Confalonieri 3B,20124 Milano Miilano
  • deafal.org
  • +39 0227019551
  • Facebook
  • Twitter
© 2019 Deafal ONG | Privacy & Cookies Policies | Powered by SCM