Agricoltura Organica e Rigenerativa Agricoltura Organica e Rigenerativa

  • Home
    • Mappa Aziende
    • News
    • Pillola Video
  • Chi Siamo
    • Staff
    • Agricoltura Organica e Rigenerativa
    • Aziende
  • Cosa Facciamo
    • Formazione
    • Corsi
    • Assistenza Tecnica
    • Progetti
    • Eventi
  • Archivio
    • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni
    • Materiali
  • Contatti
    • Informazioni
    • Partner
    • Finanziatori
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Acquisti Solidali
  • 2Mappa Aziende
  • 3News
  • 4Pillola Video

Rigenerare i suoli per rigenerare le società

L’Agricoltura Organica e Rigenerativa (AOR)

Cosa facciamo

Scopri tutti i corsi e le iniziative in programma!

Il nostro sogno: cibo sano per tutti

Aiutaci con il tuo 5 x mille!

  • FORMAZIONE
  • ASSISTENZA TECNICA
  • ACQUISTI SOLIDALI
  • News
  • Archivio
  • Newsletter
Mappa Aziende
Fattoria sociale Il giardino dei ciliegi SP98 n.3 Campobasso
Deafal
Tenuta Le Velette Località Le Velette 23 Orvieto
Caresà Soc. Coop. Sociale Agr. Brugine
Azienda Agricola Ca’ Girotto Pernumia
Azienda Agricola Iside Sulzano
Cascina Bagaggera Via Bagaggera 25 La Valletta Brianza (Italia)
Podere le Fornaci Via Citille, 74 Greve in Chianti
E.V.A. – Eco Villaggio Autocostruito a Pescomaggiore Strada della Conserva
Azienda Agrituristica Biologica Gurnacula Contrada Trecasini Stefanaconi
Frantoio Ciera dei Colli Via Santa Filomena 59 Monte San Giovanni Campano
Fattoria Di Vaira Contrada Colle Calcioni Petacciato
Bio Agriturismo IOB s.s. Cassia 5 Vetralla (Italia)
Agriturismo l’Orto del Piano Bosco Via Trinità 10 Fossano (Italia)
Azienda agricola CASA Via Talarchiana snc Roma (Italy)
Il Prato degli Ortaggi di Martin Obrist Castion Veronese (Italy)
Il Giardino dei Folletti Strada Provinciale 154 Bernalda (IT)
Azienda Agricola Cascasada di Rota Marinella Terry Aquara (IT)
Azienda Agricola San Bonifacio Villa Bartolomea (IT)
Deafal
Tularù Grotti di Cittaducale (IT)
Masseria del Pino Contrada Pino Randazzo (IT)
Coop. Agricola Nuovo Cilento San Mauro Cilento (IT)
Deafal
PAVO 23 Villadeati (IT)
Casa dell’Agrikultura Pomarico (IT)
Cascina Santa Brera Grande Via Cascina Santa Brera San Giuliano Milanese (IT)
Azienda Agricola Le Caselle Via Garibaldi 28 Prevalle (IT)
Spazi Popolari Sannicola (IT)
Piano B – Azienda Agricola Traldi Renato Lonato del Garda (IT)
Deafal
Azienda Agricola Coroncina Caldarola (IT)
Azienda Agricola Castellini Alessandro San Benedetto Val di Sambro (IT)
Deafal
Azienda Agricola Marino Montemitro (IT)
Comune di Urupia Francavilla Fontana (IT)
Fattoria Sociale GUS Urbisaglia (IT)
Deafal
Società Agricola Le Mezzelune Pievebovigliana (IT)
Azienda Agricola Capriotti Claudio Monteprandone (IT)
Società Agricola Coste del Sole Coste di Staffolo (IT)
Tempa del Fico Rofrano (IT)
Tertulia Farm Loc. Paterno (Villore) Vicchio (IT)
News
In Evidenza

19 Settembre 2018

Calendario dei corsi di Agricoltura Organica e Rigenerativa – Autunno 2018

L’autunno 2018 è ricco di corsi ed iniziative. Segnaliamo le principali formazioni in programma e due importanti opportunità per agricoltori dell’Emilia Romagna e delle Marche: Possibilità di formazione gratuitain Agricoltura Organica... continua a leggere
Archivio
‘Agricoltura Organica e Rigenerativa’ di Matteo Mancini
06 Febbraio 2019
La gestione delle biomasse
14 Dicembre 2018
Nuovo corso di cromatografia
14 Dicembre 2018
Deafal in Catalunya
14 Dicembre 2018
Calendario dei corsi di Agricoltura Organica e Rigenerativa – Autunno 2018
19 Settembre 2018
PSR EMILIA ROMAGNA 2018-2019
18 Settembre 2018
1 2 3 … 20
Pillola Video

Il nostro sogno: cibo sano alla portata di tutti.

Con il tuo 5 x mille contribuisci a realizzarlo

 

Oggi 795 milioni di persone sono vittime della fame, anche se la quantità di cibo prodotta aumenta ogni anno e sarebbe in grado di nutrire tutti gli abitanti della terra.

Il sistema di produzione alimentare industriale ha distrutto i suoli, contaminato le acque, condotto allo spopolamento di aree montane e marginali e ha reso i contadini schiavi della monocoltura, della meccanizzazione e della chimica.

Ci sono tecniche agricole che permettono di produrre cibo sano a costi ridotti ed accessibili a qualsiasi fascia della popolazione. Tra queste tecniche vi sono quelle proposte dall’Agricoltura Organica e Rigenerativa (AOR).

Il tuo 5 per mille è strumento di cambiamento.

Con il tuo 5 per mille Deafal diffonde le pratiche di AOR in Italia e nel resto del mondo. Il tuo 5 per mille permette di produrre cibo sano alla portata di tutti, preservando gli ecosistemi naturali e restituendo dignità ai contadini.

Donare il tuo 5 per mille è semplice.

Basta firmare la tua dichiarazione dei redditi nel modello 730, Unico o Cud,nel riquadro “Sostegno del volontariato…” ed inserire il codice fiscale di DEAFAL ONG: 13164890157.

Sognare è il primo passo per agire. Ed a noi piace sognare e realizzare i nostri sogni. Grazie alla tua firma possiamo rendere questo sogno una realtà, sostenendo i produttori agricoli e le famiglie contadine a produrre cibo sano e di qualità che arrivi sui mercati a prezzi accessibili a tutti.

Grazie da tutti noi di Deafal – Agricoltura Organica e Rigenerativa!

p.s. Con un piccolo gesto puoi realizzare questo sogno: convinci un amico o un’amica a donare il suo 5 per mille a Deafal!

Con il contributo di:
In collaborazione con:

Newsletter

Utilizza questo form per iscriverti alla nostra Newsletter:

Accetto l'informativa sulla privacy

Link Rapidi

Sign in
  • I nostri moduli di formazione
  • Ultime news e aggiornamenti
  • Sostieni i nostri progetti
  • La nostra fantastica squadra

Deafal ONG

  • Via Federico Confalonieri 3B,20124 Milano
  • deafal.org
  • 02.842.591.30
  • Facebook
  • Twitter
© 2019 Deafal ONG | Privacy & Cookies Policies | Powered by SCM